Celestron AstroMaster 114: Recensione e Guida all’Acquisto

Celestron AstroMaster 114: Recensione e Guida all'Acquisto

Table of Contents

Il Celestron AstroMaster 114 è un telescopio riflettore Newtoniano che si pone come scelta ideale per coloro che muovono i primi passi nel campo dell’astronomia. Caratterizzato da una montatura equatoriale robusta e da un diametro ottico di 114 millimetri, offre un’impressionante luminosità e qualità dell’immagine, particolarmente adatto per l’osservazione di corpi celesti come la luna, i pianeti e gli ammassi stellari.

Il design del Celestron AstroMaster 114 ricercato e la sua facilità di utilizzo lo rendono un telescopio entry-level particolarmente apprezzato dai principianti. Gli accessori inclusi, quali oculari, cercatore e software di astronomia Starry Night, arricchiscono l’esperienza dell’utente, offrendo tutte le funzionalità necessarie per iniziare immediatamente l’esplorazione astrale.

Key Takeaways

  • Il Celestron AstroMaster 114 è un telescopio Newtoniano ideale per l’astronomia amatoriale.
  • Offre una buona qualità ottica e facilità di utilizzo per i principianti.
  • Dotato di accessori che valorizzano l’esperienza osservativa e l’apprendimento.

Prestazioni del Celestron AstroMaster 114

Imaging e risoluzione

Questo telescopio, con la sua apertura da 114 mm, è progettato per ottenere immagini di qualità, che consentono agli utenti di apprezzare una molteplicità di dettagli astronomici. È in grado di risolvere centinaia di crateri lunari, fornendo così una visione approfondita della Luna. Inoltre, dispone di un’ottica sufficiente per risolvere le fasce nuvolose e i satelliti di Giove, così come gli anelli di Saturno.

Aberrazione cromatica

Essendo un telescopio di tipo riflettore, il Celestron AstroMaster 114 EQ minimizza l’aberrazione cromatica. Questo fenomeno, comune nei telescopi rifrattori, è praticamente assente nei riflettori grazie all’uso di specchi anziché di lenti. Questo permette di osservare i pianeti e altri oggetti senza i bordi colorati che possono derivare dall’aberrazione.

Contrasto

Il rapporto focale di f/9 del Celestron AstroMaster 114 EQ offre un buon livello di contrasto, particolarmente utile durante l’osservazione dei pianeti, dove i dettagli fini sono critici. Il contrasto elevato fornisce una separazione netta tra le zone chiare e scure su Marte e migliora la capacità di osservare oggetti deboli nel cielo profondo, come galassie e nebulose. La qualità del contrasto contribuisce notevolmente alla versatilità del telescopio.

Ottiche del Celestron AstroMaster 114

Sistema ottico Newtoniano

Il Celestron AstroMaster 114 utilizza un sistema ottico Newtoniano, caratterizzato da uno specchio primario parabolico e uno specchio secondario piatto. Questa configurazione permette una raccolta efficace della luce, essenziale per l’osservazione di oggetti celesti deboli e distantivi.

  • Diametro dello specchio: 114 mm
  • Lunghezza focale: 1000 mm

Qualità del vetro degli specchi

Gli specchi del Celestron AstroMaster 114 sono realizzati con vetro di alta qualità, che assicura una trasmissione ottimale della luce e contribuisce alla chiarezza dell’immagine. Il trattamento delle superfici riflettenti è un aspetto cruciale per garantire una visione luminosa e contrastata del cielo notturno.

Collimazione

La collimazione è una procedura di manutenzione cruciale per i telescopi riflettori Newtoniani che assicura l’allineamento corretto degli specchi. Una corretta collimazione è essenziale per ottenere immagini nitide e ben definite. Il Celestron AstroMaster 114 è dotato di un sistema di collimazione semplificato per facilitare questa operazione.

  • Importante: la collimazione dovrebbe essere effettuata regolarmente per mantenere le prestazioni ottimali del telescopio.

Qualità costruttiva del Celestron AstroMaster 114

Montatura a treppiede in plastica

Il Celestron AstroMaster 114 è supportato da una montatura equatoriale che si affida a un treppiede fabbricato con componenti in plastica. Questa scelta consente di mantenere il peso finale del dispositivo relativamente contenuto, facilitandone il trasporto.

Tubo ottico in plastica

Il tubo ottico del Celestron AstroMaster 114 è realizzato in plastica con finiture che garantiscono protezione e durata nel tempo. Anche l’uso della plastica contribuisce a ridurre il carico, senza intaccare la performance ottica del telescopio.

Maniglie ergonomiche

Il telescopio include maniglie ergonomiche progettate per agevolare la movimentazione e l’orientamento dell’astrumento. Nei modelli della linea AstroMaster 114, tali maniglie consentono un’ottima presa e garantiscono comfort durante la fase di osservazione.

Caratteristiche e accessori del Celestron AstroMaster 114

Due oculari di base

Ottiche del Celestron AstroMaster 114

Il Celestron AstroMaster 114 è dotato di due oculari standard. L’oculare da 20mm offre ingrandimenti più ridotti ideali per osservazioni a vasto campo, mentre l’oculare da 10mm permette di osservare i dettagli degli oggetti celesti più distanti, grazie a un ingrandimento maggiore.

Ingrandimenti

Utilizzando l’oculare fornito da 10mm con questo telescopio, che ha una lunghezza focale di 1000mm, si ottiene un ingrandimento di 100x. Sostituendolo con l’oculare da 20mm, l’ingrandimento scende a 50x, permettendo una visione più ampia del cielo notturno.

Montatura azimutale

La montatura azimutale del Celestron AstroMaster 114 è ideale per i principianti poiché è facile da impostare e utilizzare. Permette un movimento su due assi – verticale (altitudine) e orizzontale (azimut) – che facilita il puntamento e il tracciamento degli oggetti celesti.

Cercatore a stella

Il telescopio è equipaggiato con un cercatore a stella, che aiuta a localizzare gli oggetti celesti in modo rapido e preciso. Il cercatore è particolarmente utile quando si indirizza il telescopio verso corpi celesti meno luminosi o quando si cerca di centrare un oggetto nel campo visivo dell’oculare.

Rapporto qualità-prezzo del Celestron AstroMaster 114

Il telescopio Celestron AstroMaster 114 si presenta come una soluzione di osservazione astronomica che bilancia costi e prestazioni. È progettato per gli appassionati alle prime armi e per coloro che cercano un telescopio di entrata senza compromettere la qualità visiva.

Prezzo:
Confrontando il costo con altri strumenti nella stessa fascia di mercato, l’AstroMaster 114 offre una buona qualità ottica a un prezzo accessibile. Si posiziona come una scelta favorevole per chi desidera iniziare ad esplorare il cielo notturno senza effettuare un investimento eccessivo.

Qualità:

  • Ottica: 114 mm di apertura forniscono immagini nitide della Luna e dei pianeti.
  • Montatura Equatoriale: Facilita il tracciamento degli oggetti celesti.
  • Struttura: Dotato di un treppiede solido in acciaio, garantisce stabilità durante l’uso.

Il valore aggiunto di questo telescopio è dato dalla facilità d’uso combinata con l’inclusione di caratteristiche utili, come il motore in Ascensione Retta per un inseguimento più semplice e un adattatore per smartphone che permette la fotografia astronomica.

Comparazione con altri modelli simili

Nell’esplorare le alternative al Celestron AstroMaster 114EQ, viene naturale confrontarlo con telescopi in una fascia di prezzo e categorie simili. Questi confronti aiutano a delineare differenze in termini di prestazioni ottiche, qualità costruttiva e facilità d’uso.

Orion StarBlast 4.5 EQ

L’Orion StarBlast 4.5 EQ è un riflettore come l’AstroMaster 114EQ, ma con un diametro leggermente più piccolo di 4.5 pollici. Offre un buon equilibrio tra portabilità e potere ottico, sebbene abbia un campo visivo più ampio rispetto al Celestron, che potrebbe risultare in immagini meno ingrandite ma più luminose.

National Geographic 76EQ

Il National Geographic 76EQ è un’opzione più economica con un’apertura di 76mm. Questo riflettore è montato su una montatura equatoriale come l’AstroMaster e, pur essendo più adatto ai principianti, offre prestazioni inferiori a causa del suo diametro ridotto. Inoltre, la qualità delle ottiche e le capacità di ingrandimento sono generalmente superiori nel Celestron AstroMaster 114EQ.

Conclusione

La serie AstroMaster di Celestron si è affermata nel campo degli strumenti ottici per l’astronomia amatoriale, offrendo telescopi come l’AstroMaster 114 EQ che combinano qualità e convenienza. Rigorosamente progettato per principianti e appassionati a livello intermedio, l’AstroMaster 114 EQ è stato apprezzato per la sua facilità d’uso e la capacità di fornire osservazioni nitide.

Caratteristiche principali:

  • Apertura: 114 mm
  • Tipo di montatura: Equatoriale CG-3
  • Accessorii inclusi: Treppiedi in acciaio e oculari

L’utilizzo della montatura equatoriale è essenziale per tracciare il movimento degli astri nel cielo, permettendo agli utenti di seguire oggetti in movimento con maggiore precisione. Questo rende l’AstroMaster 114 EQ un’opzione valida per l’osservazione di corpi celesti e per l’introduzione all’astronomia.

Anche se il telescopio è fornito con un set di oculari di base, gli utenti potrebbero beneficiare dell’acquisto di oculari addizionali per ampliare le possibilità di osservazione. Inoltre, l’integrazione con accessori come un adattatore smartphone permette di catturare immagini astronomiche, aumentando ulteriormente il valore dell’AstroMaster 114 EQ come strumento educativo e ricreativo.

Celestron Corporation continua a supportare gli appassionati di astronomia fornendo risorse quali grafici stellari e guide all’uso, che assistono l’utente durante l’apprendimento dell’uso del telescopio e la navigazione delle costellazioni.

Related Posts